Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit tincidunt iaculis eget interdum pretium ullamcorper est dui, donec feugiat at etiam aliquam ornare parturient ut convallis gravida malesuada netus commodo hendrerit lorem sed imperdiet praesent consectetur fermentum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit quis ultricies sed non sodales morbi ornare non ullamcorper nulla aliquet viverra non est nulla bibendum nunc ac egestas habitant.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit asit ornare odio mauris egestas tincidunt cras tincidunt adipiscing vivamus iaculis ullamcorper turpis eros, congue pellentesque pharetra, eu tempor facilisis magna sed consectetur feugiat tempus quis vestibulum praesent.
Id odio duis est, et aliquet lectus nunc eu est ut enim tristique nunc quis pellentesque sit leo volutpat in quam cursus sit euismod feugiat.
"Nisi quis eleifend quam adipiscing vitae aliquet bibendum enim facilisis gravida neque velit in pellentesque".
Eget lorem dolor sed viverra ipsum nunc aliquet bibendum felis donec et odio pellentesque diam volutpat commodo sed egestas aliquam sem fringilla ut morbi tincidunt augue interdum velit euismod eu tincidunt tortor aliquam nulla facilisi aenean sed adipiscing diam donec adipiscing.
ERP (Enterprise Resource Planning) e CRM (Customer Relationship Management) sono entrambi software utilizzati nelle aziende, ma con funzioni e obiettivi diversi.
Un ERP è un sistema di pianificazione delle risorse aziendali che automatizza e integra processi aziendali quali la gestione dell'inventario, la gestione degli ordini, la gestione dei fornitori, la gestione finanziaria, la gestione delle risorse umane, ecc. L'obiettivo principale di un sistema ERP è quello di snellire i processi aziendali e ottimizzare le prestazioni fornendo una visione globale dell'azienda, promuovendo la collaborazione tra i vari reparti e facilitando il processo decisionale basato sui dati.
D'altra parte, un CRM è un software progettato per gestire le relazioni con i clienti centralizzando le informazioni sui clienti e automatizzando le attività di vendita e di marketing. Le funzionalità del CRM comprendono la gestione dei contatti, la gestione dei lead, il monitoraggio delle vendite e delle opportunità, la gestione delle campagne di marketing, la segmentazione dei clienti, ecc.
L'obiettivo principale di un CRM è quello di favorire la fidelizzazione dei clienti offrendo un servizio migliore, migliorando la conoscenza dei clienti e stimolando la crescita delle vendite. In breve, sebbene entrambi i pacchetti software possano essere utilizzati per gestirele operazioni aziendali, un ERP si concentra sulla gestione delle risorse aziendali mentre un CRM si concentra sulla gestione delle relazioni con i clienti.
DEESTREE è complementare e aggiunge una caratteristica essenziale che non è presente in questi due strumenti: la possibilità di gestire cataloghi unici per segmento e condizioni complesse generali o specifiche in modo molto più rapido. DEESTREE semplifica la gestione delle condizioni di prezzo B2B. Provatelo, vi piacerà!